Per trattare al meglio un cuoio capelluto affetto dalla forfora, è necessario conoscere bene la natura del nostro problema.
In questo articolo vogliamo aiutarvi a distinguere tra le due tipologie di forfora, secca o grassa, che possono interessare il cuoio capelluto, entrambe trattabili con Nizoral Shampoo.
Differenze tra forfora secca e grassa.
Distinguere la forfora secca da quella grassa non è particolarmente difficile, basta osservare l’aspetto con cui si manifestano.
La forfora secca (pityriasis simplex capitis) è caratterizzata dalla presenza di piccole scaglie secche di colore grigio-bianco sul cuoio capelluto e sui capelli. Le squame sono molto sottili e, cadendo dal cuoio capelluto, si depositano facilmente sulle spalle e sul colletto dei vestiti.
La forfora grassa (pityriasis steatoides), invece, è caratterizzata dalla presenza di grandi squame di colore giallastro e untuose, che aderiscono al cuoio capelluto e sono spesso di difficile rimozione. Questo tipo di forfora è frequentemente legato alla dermatite seborroica del cuoio capelluto e all’eccessiva produzione di sebo.
Indipendentemente dall’aspetto con cui si manifesta, questo disturbo può essere motivo di imbarazzo per gli individui che ne sono affetti. La forfora può essere infatti antiestetica e far trasparire un’immagine, spesso non veritiera, di scarsa igiene personale.
Come trattare la forfora secca e grassa.
La forfora secca e la forfora grassa possono essere trattate con diversi prodotti, da quelli contenenti estratti naturali e oli essenziali, a quelli medicati.
Se pensiamo ai trattamenti a base di sostanze naturali, fra le alternative disponibili sul mercato possiamo trovare, ad esempio, gli shampoo all’estratto di foglie di ortica, al quale vengono attribuite proprietà dermopurificanti e seboregolatrici per il cuoio capelluto. Altri shampoo a base di oli essenziali di limone e di salvia, dotati di proprietà antibatteriche e astringenti, vengono comunemente impiegati per il trattamento della forfora e la riduzione dei disturbi associati.
Tra gli shampoo medicati per il trattamento della forfora, ci sono quelli contenenti ketoconazolo, il principio attivo del nostro Nizoral Shampoo.
Nizoral Shampoo è indicato per il trattamento della forfora, e agisce non solo alleviando i sintomi ad essa associati, quali prurito e desquamazione, ma combattendo il fungo che la causa. Se vuoi approfondire l’argomento leggi il nostro articolo “Nizoral funziona?”.
Autorizzazione del 23/07/2020.